SI COMUNICA CHE I FONDI RELATIVI AL PRIMO AVVISO PER I BUONI SPESA “EMERGENZA COVID” RISULTANO TERMINATI QUINDI NON E’ PIU’ POSSIBILE PRESENTARE RELATIVA ISTANZA
In ottemperanza alle disposizioni nazionali e regionali in materia di contenimento del contagio da COVID-19 DCPM 3-12-2020,
la biblioteca di Bonate Sotto riapre su prenotazione da martedì 15 dicembre.
Come si prenota?
- scrivendo una mail a:
biblioteca@comune.bonate-sotto.bg.it
biblioteca2@comune.bonate-sotto.bg.it
- telefonando ai numeri 0354996028/29
Servizi attivi:
- ritiro e consegna libri, dvd ..
- consultazione agli scaffali
- postazioni studio
- consultazione riviste (max 15 minuti)
- postazione internet
Ti aspettiamo
‼️Si raccomanda, comunque, il rispetto delle norme anticovid previste dalle autorità competenti.
Rinasce la Basilica di Santa Giulia
Grazie al FAI – Fondo Ambiente Italiano e a Regione Lombardia
Giovedì 26 novembre 2020 sono iniziati i lavori relativi al primo lotto d’intervento per il restauro e
la valorizzazione della Basilica di Santa Giulia gioiello dell’architettura romanica a Bonate Sotto
Si concretizza un desiderio di questa Amministrazione Comunale!
QUI il testo completo del comunicato stampa che vi invitiamo a leggere
Secondo quanto previsto dal Codice dell’amministrazione digitale (CAD), la Pubblica Amministrazione è obbligata ad aderire al nodo nazionale pagoPa relativamente ai pagamenti telematici verso la Pubblica Amministrazione.
L’obbligatorietà al nodo nazionale pagoPA nasce allo scopo di incrementare l’uso delle modalità elettroniche di pagamento a livello di sistema Paese rendendo così il cittadino libero di scegliere come pagare (dando evidenza dei costi di commissione) e di standardizzare a livello nazionale le modalità elettroniche di pagamento verso la PA.
Il Comune di Bonate Sotto, in ottemperanza a quanto disposto dal CAD, partecipa al sistema nazionale dei pagamenti pagoPa attraverso il Portale Pagamenti, messo a disposizione gratuitamente da Regione Lombardia e conforme pienamente alle specifiche dettate dal Legislatore.
Questo strumento consentirà agli utenti (cittadini e imprese) di effettuare pagamenti elettronici relativi ai seguenti pagamenti:
- Cosap Tosap
- Diritti di notifica
- Diritti di rogito
- Diritti di segreteria
- Diritti di segreteria su atti anagrafici
- Diritti istruttoria pratiche P.L.
- Diritti pratiche suap
- Diritti rilascio carte d'identità
- Estumulazioni salme al cimitero
- Proventi cessioni cartografie
- Tariffe concessioni cimiteriali
- Utilizzo locali
Siamo lieti di informarLa che il Portale Pagamenti è ora attivo ed è possibile accedervi tramite il seguente link:
https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=C_A962&redirectUrl=home.html
Attraverso il Portale Pagamenti potrà fare pagamenti in modalità anonima oppure accedere alle proprie posizioni debitorie precaricate dal suo Ente.
Per accedere al proprio archivio pagamenti, sono consentiti diversi strumenti di accreditamento:
- accesso tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- accesso tramite smartcard, utilizzando la tessera CRS/CNS (Carta Regionale dei Servizi/Carta Nazionale dei Servizi);
- accesso tramite credenziali con “codice usa e getta” detto anche OTP (One Time Password).
Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo del Portale Pagamenti e per conoscere l’elenco dei Prestatori di Servizi di Pagamento - PSP (stilato dall’ Agenzia per l’Italia Digitale) è possibile consultare la sezione Info, situata nella pagina iniziale del Portale Pagamenti.